ANDISP Associazione Nazionale Dottori In Scienze Politiche
L’ art. 2 del nostro Statuto così recita:
L’Associazione è apolitica e non ha scopo di lucro [...] Essa persegue finalità di tutela, in generale, dei diritti dei laureati in Scienze politiche sia di vecchio che di nuovo ordinamento ed in particolare del diritto dei suddetti di insegnare nelle scuole superiori e medie [...] Lo scopo è non solo di rappresentanza della categoria presso tutte le istituzioni dello Stato italiano ed estere (per es. Parlamento e Commissione europee) ma anche di essere un’interlocutore ufficiale e portavoce delle istanze della categoria presso tutte le istituzioni dello Stato non essendo la suddetta categoria tutelata in questo da un ordine professionale […] e la rappresenta a livello nazionale accanto alla Conferenza dei Presidi di Scienze Politiche. Questo perché da anni, sia i membri del Direttivo, sia i soci, sono stati esponenti credibili presso le Istituzioni ottenendo dei risultati legislativi importanti per la categoria, quali il Decreto classi di concorso attraverso il quale i soci hanno ottenuto il diritto di insegnare anche se con integrazioni di crediti. L’Associazione […] si avvarrà prevalentemente di prestazioni volontarie, personali e gratuite dei propri aderenti […]